E ora tocca a te. Vieni a vendemmiare!

Causa maltempo, la vendemmia del Nebbiolo è anticipata a Sabato 10/10
Domenica 11 Ottobre, a coronamento di una strepitosa vendemmia 2020, raccoglieremo l'ultima delle uve, quella a maturazione più tardiva, il Nebbiolo!
Quest’anno abbiamo pensato di condividere con voi questo momento speciale, in un’atmosfera d’altri tempi.
Unitevi a noi e venite a vivere l'esperienza della vendemmia nel vigneto della Cantina Terre dei Santi a Castelnuovo Don Bosco, in località San Michele a due passi dalla collina di Cornareto, dove tutti insieme raccoglieremo i grappoli che daranno vita al grande “Ultimum” Albugnano 549 D.O.C.
L'esperienza è adatta a tutta la famiglia, adulti e bambini.
Sarà possibile unirsi ai vendemmiatori nel corso di tutta la giornata, a partire dalle ore 9.00 sino alle ore 18.00, per il tempo desiderato.
In campo, vi forniremo gli strumenti del mestiere: forbici e guanti!
L'esperienza è gratuita, occorre però prenotare entro Giovedì 8/10 se si desidera usufruire del Pranzo del Vendemmiatore (vedi sotto), oppure entroSabato 10/10 (ore 17:00)nel caso si voglia partecipare alla sola attività di vendemmia.
Per farlo è sufficiente scrivere a info@terredeisanti.it, o chiamare il numero 0119876117, e indicare il nominativo di ciascun partecipante (obbligo di legge), un recapito telefonico e un indirizzo email.
Chi lo desidera, in fase di prenotazione può acquistare il Pranzo del Vendemmiatore, un pranzo al sacco da Euro 15,00, così composto:
• Salame crudo, salame cotto e toma
• Insalata di farro con zucca e noci
• Frittata alle erbette
• Acciughe al verde
• Torta di Nocciole
• Grissini
• Acqua
• Posate compostabili
Il Pranzo del Vendemmiatore è disponibile solo su prenotazione e verrà consegnato direttamente in vigneto domenica stessa, verso le ore 12.30, unitamente alle eventuali bottiglie di vino ordinate a parte all'atto della prenotazione.
In loco non vi è la disponibilità di tavoli, per cui si consiglia a coloro che intendono consumare il pranzo al sacco di munirsi di un telo da posare a terra.
Per raggiungere il vigneto e le aree in prossimità dove è possibile lasciare l’automobile (10-15 minuti a piedi) è disponibile la mappa seguente, su cui sono indicati anche percorsi a piedi di più lunga percorrenza, per chi desidera abbinare una piccola escursione tra le colline.
P.S. Ricordatevi calzature e abbigliamento idoneo al lavoro e al fondo campestre!
Ci vediamo tra i filari!

SCARICA PDF
Torna alla Home