Terre dei Santi nasce nel 2004 dall’unione delle Cantina del Barbera di San Damiano d’Asti e della Cantina Sociale del Freisa di Castelnuovo Don Bosco, il cui primo nucleo venne fondato nel 1953.
L’unione delle due realtà cooperative dà vita ad una delle più importanti realtà vitivinicole del Piemonte centrale, i cui 150 soci coltivano oltre 320 ettari di vigneti suddivisi in 2500 vigneti su tre diverse aree, da sempre vocate alla viticoltura: il Chierese, collocato nell’area sudorientale della collina di Torino; il Castelnovese, che comprende una vasta area collinare del Monferrato nordoccidentale; e le colline di San Damiano d’Asti, che si estendono a nordest del Roero, all’interno dei confini della denominazione Terre Alfieri.